Rivali, antagonisti e personaggi ambigui

I sei ragazzi della Banda dei Criceti si sono scontrati con individui di ogni genere durante le loro indagini: da comuni ladri ad organizzazioni criminali, fino ad incontrare anche figure più ambigue, anti-eroi velati di mistero... L'autrice ci fornisce i profili dei "cattivi" della serie e dei suoi personaggi "moralmente grigi".

Il trio di nemici-amici

Friedrich / Fred

Il leader del trio e il maggiore di età; è fidanzato con Matilda da diversi anni, seppur da parte sua non si trattasse di un vero coinvolgimento emotivo almeno fino agli eventi del sesto volume.
Lui e i suoi amici si sono sempre divertiti a sbeffeggiare la Banda fin dai tempi delle scuole medie; in seguito allo scherzo notturno durante la festa di Danilo nel terzo volume, Fred e i suoi si fanno vedere di meno e interagiscono a malapena con i Criceti. Con l'incidente della gabbia nello scontro con Irina nel quinto volume, Friedrich inizia a rivalutare tutte le sue azioni: sparisce dalle scene, nasconde i suoi tormenti interiori persino ai suoi amici, finché il loro trio non si scontra con la Banda e si salvano le vite a vicenda durante il ballo in maschera del sesto volume.
Nasce in lui, nei primi volumi della serie, una specie di apprezzamento "alla Draco Malfoy" nei confronti di Natasha, colpito forse dalla determinazione e spavalderia della ragazza verso di lui (oltre che dalle sue temute mosse di karate); messosi in pace il cuore, sconvolto dall'incidente della gabbia in cui stava per coinvolgere Natski, dopo gli esiti del ballo in maschera lui e Nat mantengono ufficialmente le distanze, iniziando però a rispettarsi a vicenda.

Matilda / Matty

Fidanzata con Friedrich da quando erano ragazzini, all'inizio come mero vanto infantile, fino a sfociare in una relazione genuina per entrambi. Prima degli eventi sconvolgenti del quinto e sesto volume, Matilda si atteggia a "ragazza popolare", subdola, capricciosa e sprezzante verso i sentimenti altrui. La crisi interiore di Fred in seguito le permette di deporre la sua maschera, preoccupata dall'incertezza del suo rapporto con il biondo giovane: alla fine, Friedrich la rassicurerà dei suoi sentimenti confermandoglieli una volta per tutte.

Hamid / Eddie

Oltre ad essere a tempo pieno il fratello di Danilo, è lo scagnozzo più fidato e il migliore amico di Friedrich. Non è un tipo molto brillante, ma quando le sue proposte sono accettate dal resto del gruppo, ce la mette tutta per soddisfare le aspettative del suo capo.

I criminali

Vlad River

Nativo della Romania, ladro sin da fanciullo. Ha compiuto i suoi primi furti nel suo Paese d'origine, dove era conosciuto come "Vlad Manolesta"; morti i suoi genitori, ha iniziato a girare il mondo guadagnandosi la fama di scassinatore, concentrando i suoi crimini specialmente nelle scuole. Vlad è, di fatto, ancora un ragazzo confuso: ruba e a volte si fa prendere dall'avidità, ma in alcune situazioni sembra rendersi conto delle sue cattive azioni. L'unica persona nella sua vita che l'abbia mai compreso è forse la sua amica d'infanzia compatriota. Fa la sua prima apparizione nel primo volume della serie.

Andrew Turner

Nativo di Almarack, segretamente un delinquente, vuole fuggire dalla città per migliorare la sua condizione di vita da inserviente in un campus universitario a uomo d'affari all'estero. Ha un fratello gemello, Reyes, del tutto ignaro delle sue losche attività. Fa la sua prima apparizione nel primo volume della serie.

Madison Whetherill

Proprietaria del negozio di contrabbando "Whetherill's House of Madness" a Penton. Ottiene la sua merce preziosa da ladri e gente malvista dall'opinione pubblica, offrendo loro in cambio la possibilità di rifugiarsi in totale sicurezza e libertà nel suo Paese natio, per cancellare le proprie tracce e ricominciare una nuova vita. Fa la sua prima apparizione nel primo volume della serie.

Il Trasformista

Nessuno conosce il suo vero nome, dal momento che utilizza identità sempre diverse per i suoi crimini. È considerato un vero maestro nella trasfigurazione, falsificazione e sparizione di qualsiasi persona od oggetto, soprattutto delle prove contro di lui; fa spesso uso delle sue abilità informatiche per approcciarsi la prima volta a una nuova preda. Per la sua missione ad Almarack, sfrutta uno studente di Archeologia della "Bakery School" per ottenere informazioni sulla città e in particolare sugli Scavi Archeologici del Museo, dove si cela il tesoro da lui tanto bramato. Fa la sua prima apparizione nel quarto volume della serie.

Octopusian

Il suo vero nome è Jerome McKenzie. Gira il mondo con i suoi scagnozzi Betty, Ketty e Terence fingendosi un mago, celando agli occhi del pubblico la sua attività di rapitore seriale. Giunge ad Almarack per trovare la Pietra Spiritata e aumentare il suo potere di ipnotismo a cui sottopone le sue vittime. Fa la sua prima apparizione nel secondo volume della serie.

Team CB

Un'organizzazione criminale fondata nello stesso Paese d'origine della Preside della "Bakery School", e capitanata da una persona che la Preside ha conosciuto nella sua carriera. Il Team è organizzato in una rigida gerarchia: i suoi membri lavorano a squadre di due o tre, dalle reclute di basso rango fino ai tenenti e ai sergenti, questi ultimi direttamente subordinati al capo. Utilizzano macchinari particolari progettati dal Team stesso, e sono interessati soprattutto ad antichi manufatti dal valore inestimabile. Fanno la loro prima apparizione nel sesto volume della serie. 

... e tanti altri in arrivo...

Gli antieroi

Irina Adelheid

Nativa della Romania, conosce Vlad River sin da quando erano entrambi fanciulli. Appartiene a una famiglia filantropa benestante d'antica generazione, che all'epoca aiutava le famiglie economicamente più in difficoltà: tra queste famiglie rientrava quella di Vlad. Attirata dall'infanzia tormentata del ragazzo, verso il quale prova teneri sentimenti (quasi adolescenziali), viene influenzata dal suo carattere schivo e assume un'indole più ribelle e indipendente, preservando comunque la sua natura buona. Quando viene a conoscenza della sorte di Vlad in una città misteriosa apparentemente inesistente, decide di giungere lì anche lei per "divertirsi" un po', come ha imparato in sua compagnia. Il suo nome d'arte è un omaggio (come lei stessa afferma) a Irene Adler, dalla serie letteraria di Sherlock Holmes. Fa la sua prima apparizione nel quinto volume della serie. 

I visitatori

Emile De Arselle

Noto anche come "lo sconosciuto". Giunge per la prima volta ad Almarack con la sua sposa Vivienne Leander nel 1845, dopo essere sopravvissuti a un incidente mortale durante il loro viaggio di nozze e aver vagato senza meta per giorni. Vivienne si ammala e muore ad Almarack, ed Emile torna a casa con la sua salma, ma scopre che l'anello di sua moglie (con un frammento della Pietra Spiritata incastonato sopra) è rimasto ad Almarack. Emile, per qualche misteriosa volontà divina, resta in vita per oltre cento anni mantenendo sempre la stessa età, e vaga per il mondo alla ricerca dell'anello: soltanto una volta ritrovato potrà ricongiungersi finalmente alla sua sposa. Fa la sua prima apparizione nel terzo volume della serie.

L'Eremita

[INFORMAZIONI RISERVATE] Fa la sua prima apparizione nel [???] volume della serie. 

© 2020 CRAFT-EDITOR. Sant'Arpino, 81030, Italia
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia